“Sherlock Jr.” e “One Week”: Ravenna Bella di Sera

Giovedì 17 Luglio
21:15 - 23:30
2025-07-17 21:15:00 2025-07-17 23:30:00 Europe/London “Sherlock Jr.” e “One Week”: Ravenna Bella di Sera Una proposta pensata per far rivivere al pubblico di oggi l’emozione delle proiezioni degli anni Venti, quando il Cinema muto prendeva vita sul grande schermo accompagnato dall’esecuzione dal vivo di musiche scritte ad hoc. Un’esperienza singolare che fonde Cinema e Musica creando una sinergia unica tra la potenza evocativa delle immagini e la performance sonora, proprio come accadeva nelle storiche sale cinematografiche dell’epoca. I due capolavori protagonisti sullo schermo sono “Sherlock Jr.” (1924) e “One Week” (1920), con l’accompagnamento dell’Orchestra La Corelli diretta dal M° Giorgio Babbini, autore delle musiche originali. Straordinaria fusione di realtà e fantasia, “Sherlock Jr” vede protagonista Keaton nel ruolo di un giovane proiezionista di cinema che sogna di diventare un detective e, in un momento onirico, si ritrova letteralmente dentro il film che sta proiettando. Innovativo per il suo uso degli effetti speciali e del montaggio, il cortometraggio è un esempio dell’incredibile maestria visiva di Keaton. In “One Week” una coppia di sposi è alle prese con la costruzione di una casa prefabbricata: a causa di un sabotaggio, le istruzioni di montaggio vengono scambiate, dando vita a un’escalation di disastri e gag irresistibili. La pellicola segna il debutto di Keaton come regista indipendente e consacra il suo talento per la comicità fisica e l’invenzione visiva. Fine compositore e arrangiatore, da tanti anni al fianco de La Corelli, il M° Babbini firma per la produzione una colonna sonora capace di dialogare alla perfezione con lo stile comico di Keaton, enfatizzandone la maestria nel timing e nelle espressioni. Orchestra La Corelli Giorgio Babbini, direzione e arrangiamenti Ingresso libero #musica #film #eventi #spettacolo #arte #cultura  Piazza San Francesco

Una proposta pensata per far rivivere al pubblico di oggi l’emozione delle proiezioni degli anni Venti, quando il Cinema muto prendeva vita sul grande schermo accompagnato dall’esecuzione dal vivo di musiche scritte ad hoc. Un’esperienza singolare che fonde Cinema e Musica creando una sinergia unica tra la potenza evocativa delle immagini e la performance sonora, proprio come accadeva nelle storiche sale cinematografiche dell’epoca. I due capolavori protagonisti sullo schermo sono “Sherlock Jr.” (1924) e “One Week” (1920), con l’accompagnamento dell’Orchestra La Corelli diretta dal M° Giorgio Babbini, autore delle musiche originali. Straordinaria fusione di realtà e fantasia, “Sherlock Jr” vede protagonista Keaton nel ruolo di un giovane proiezionista di cinema che sogna di diventare un detective e, in un momento onirico, si ritrova letteralmente dentro il film che sta proiettando. Innovativo per il suo uso degli effetti speciali e del montaggio, il cortometraggio è un esempio dell’incredibile maestria visiva di Keaton. In “One Week” una coppia di sposi è alle prese con la costruzione di una casa prefabbricata: a causa di un sabotaggio, le istruzioni di montaggio vengono scambiate, dando vita a un’escalation di disastri e gag irresistibili. La pellicola segna il debutto di Keaton come regista indipendente e consacra il suo talento per la comicità fisica e l’invenzione visiva. Fine compositore e arrangiatore, da tanti anni al fianco de La Corelli, il M° Babbini firma per la produzione una colonna sonora capace di dialogare alla perfezione con lo stile comico di Keaton, enfatizzandone la maestria nel timing e nelle espressioni.

Orchestra La Corelli
Giorgio Babbini, direzione e arrangiamenti

Ingresso libero


#musica #film #eventi #spettacolo #arte #cultura 

Tag: arte, cinema, festival / fiere / sagre / mercatini, musica, teatro / spettacoli

Condividi evento:
Piazza San Francesco
Promosso da: LaCorelli
altri eventi a Ravenna
Copyrights © 2025 CACOevents.