πππππππ π ππππππ
β¦ apertura ore 19:30 / la cucina è aperta
β¦ presentazione del libro ore 21:00
β¦ ππππ π'πππππππ πππππππ ππ πππππ'
ππ’ ππ₯πππ«ππ¨ πππ π₯π’ππ«ππ¨
ππ¦π³πͺπ·π¦ ππ±π±π³π°π₯πͺ
β¦ Dialoga con l'autore Vincenzo Morrone
Presidente ANPI Cesena
Come si racconta la Resistenza oggi, a ottant’anni dalla Liberazione, oltre le memorie incerte e le celebrazioni rituali? Soprattutto, come la si può raccontare ai più giovani? È questa la domanda con cui si confronta questo libro, trovando le suggestioni in un disco epico, Un biglietto del tram, con il quale un gruppo di giovani milanesi, gli πππ¨π«π¦π² ππ’π±, cinquant’anni fa provava a rispondere. Alberto Gagliardo intraprende così un viaggio nella storia degli anni Sessanta e Settanta, e, come è proprio del metodo storico, tratteggia il complesso contesto in cui esso si colloca e con cui dialoga fittamente. Per questa via, attraverso la musica e la ricostruzione dello sguardo che molti ventenni del 1975 rivolsero in Italia alla lotta resistenziale, intravvede una possibilità di trasmetterne il testimone a chi oggi ha di nuovo vent’anni.
• • • β¦ • • • • β¦ • • • • β¦ • • • • β¦ • • • • β¦ • • • •
https://deriveapprodi.com/.../come-lacciaio-resiste-la.../
• • • β¦ • • • • β¦ • • • • β¦ • • • • β¦ • • • • β¦ • • • •
β¦ Ingresso riservato ai soci con tessera Arci
β¦ per info whatsapp (solo mess) 351 958 1663
Tag: incontri / visite, libri / comix