POP INNOCENCE
Mostra collettiva d’arte contemporanea
Ravenna Art Gallery
10–20 maggio 2025
Con il patrocinio del Comune di Ravenna
L'innocenza si fa immagine, e l'immagine diventa specchio.
All'interno della doppia proposta espositiva curata da Gina Affinito, la mostra POP-INNOCENCE si presenta come evento “satellite” e complementare alla personale POP-PARADOX di RX, offrendo un contrappunto visivo e concettuale altrettanto incisivo.
Se POP-PARADOX è un cortocircuito visivo sul presente e i suoi paradossi, POP-INNOCENCE indaga i margini sfumati dell’infanzia, della purezza e dell’immaginario condiviso, attraverso gli sguardi e le mani di 11 artisti italiani contemporanei:
Laura Casali, Grazia Ciancitto, Vittoria Coppola, Camilla De Felice, Diletta Fiore, Marina Loreti, Gianni Magnolia, Flavio Palazzina, Serena Pognante, Paola Strada, Gabriella Tirincanti.
Le opere – delicate, ambigue, talvolta provocatorie – si muovono tra tecniche miste, collage, pittura, elaborazioni digitali e tessili, esplorando l’estetica pop e cartoon come dispositivo critico e poetico. Il risultato è una narrazione frammentaria e plurale, dove l’innocenza non è mai data per certa, ma si rivela fragile, manipolabile, spesso solo apparente.
Nostalgia e ironia, superficie e profondità: POP-INNOCENCE è un invito a guardare oltre il filtro lucido del ricordo, per interrogarsi – ancora una volta – su cosa resta autentico in un mondo di simulazioni.
Opening: 10 maggio 2025 h 18.00
Durata: 10–20 maggio 2025
Luogo: Ravenna Art Gallery – Via IV Novembre corte interna 23/d
Orari di apertura: 10:00–13:00 / 14.00-18.00
Ingresso libero
Contatti e press kit:
+39.327.3463882 - +39 351 601 2222
gina.affinito@gmail.com
_________________________________________________________
POP-PARADOX
Il cortocircuito dell’immaginario: tra cultura pop, ironia e critica sociale�a cura di Gina Affinito
Ravenna Art Gallery | Via IV Novembre, corte interna 23/d, Ravenna�
10 > 20 maggio 2025 | Inaugurazione sabato 10 maggio h 18.00
Un viaggio visivo nell’epoca dell’iper-realtà, dove le icone familiari si trasformano in strumenti di riflessione critica.
La mostra
POP-PARADOX è più di un’esposizione: è un'esperienza immersiva che attraversa le tensioni, le ambiguità e le contraddizioni del presente, utilizzando l’estetica accattivante della cultura pop e dei cartoon come strumento di provocazione.
Le opere di RX, artista dal tratto incisivo e dal linguaggio visivo potente, reinterpretano il nostro immaginario collettivo con ironia, sarcasmo e una consapevolezza lucida del contesto ipermediatico in cui viviamo. Figure infantili, oggetti di consumo e simboli globali vengono decontestualizzati e riassemblati in scenari surreali, grotteschi, talvolta inquietanti: un teatro visivo dove nulla è come appare.
In bilico tra gioco e giudizio, conforto e disillusione, l’universo creato da RX riflette un mondo in cui la superficie nasconde interrogativi profondi. POP-PARADOX invita il pubblico a guardare oltre la patina del riconoscibile, per interrogarsi sul significato delle immagini che plasmano la nostra percezione quotidiana.
L’artista
RX è un artista visivo che si muove tra arte urbana, illustrazione e arte contemporanea. Il suo stile, influenzato dalla grafica dei cartoon e dalla pubblicità, si caratterizza per una forte componente critica e per l’uso di colori accesi, contorni netti e simboli iconici. Il suo lavoro esplora la società dei consumi, il concetto di identità e la tensione tra reale e rappresentato.
Concept curatoriale
In un'epoca in cui l’immagine ha sostituito la realtà e l’iper-visibilità diventa norma, POP-PARADOX agisce come uno specchio deformante: restituisce al pubblico una visione distorta e insieme chiarificatrice della contemporaneità. La mostra si pone come un invito a decodificare l’universo visivo che ci circonda e a rileggere l'infanzia, il consumo, la memoria collettiva attraverso una lente critica e poetica.
POP-INNOCENCE in dialogo riflessivo con la personale POP-PARADOX
A fare da contrappunto lirico e concettuale alla personale POP-PARADOX di RX, la mostra POP-INNOCENCE raccoglie le visioni di artisti contemporanei che riflettono sul tema dell’innocenza nell’era del paradosso pop. Un’esposizione collettiva che si presenta come “controcampo poetico”. POP-INNOCENCE è una mostra-satellite, pensata per accompagnare, approfondire e amplificare le risonanze emotive e critiche dell’universo RX. Non una semplice “cornice”, ma uno spazio di respiro concettuale, dove la fragilità, il candore, il sogno e la perdita dialogano in modo diretto con il cuore oscuro e brillante del pop contemporaneo.
Informazioni utili:�
Ravenna Art Gallery – Via IV Novembre, corte interna 23/d – Ravenna�
Dal 10 al 20 maggio 2025�
Orari mostra: 10:30–13:30 / 14:30–18:00�
Inaugurazione: sabato 10 maggio, ore 18:00�
A cura di: Gina Affinito�
www.comune.ra.it
Ingresso:�Gratuito
Contatti e press kit:�
+39.327.3463882 - +39 351 601 2222
gina.affinito@gmail.com
#mostra #arte #cultura #artecontemporanea
Tag: arte, incontri / visite