InContemporanea. La storia si fa in biblioteca

Sabato 11 Febbraio
10:30 - 13:00
2023-02-11 10:30:00 2023-02-11 13:00:00 Europe/London InContemporanea. La storia si fa in biblioteca Prende il via sabato 11 febbraio alle ore 10.30, presso la Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”, il nuovo ciclo della rassegna InContemporanea. La storia si fa in biblioteca. Si inizia, per l'appunto, sabato 11 febbraio alle ore 10:30, con la presentazione del volume di Fabio Fabbri, L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura (Laterza 2022). Si continua, sabato 25 febbraio alle ore 17:30, con la presentazione del volume di Miro Gori, Ceppo e mannaia. Anarchici e rivoluzionari (Interno4 2022). Si termina giovedì 16 marzo alle ore 17:30, con la presentazione del volume di Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti, La diplomazia del pallone. Storia politica di mondiali di calcio (1930-2022) (Le Monnier 2022). Biblioteca di Storia Contemporanea "Alfredo Oriani"

Prende il via sabato 11 febbraio alle ore 10.30, presso la Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”, il nuovo ciclo della rassegna InContemporanea. La storia si fa in biblioteca.
Si inizia, per l'appunto, sabato 11 febbraio alle ore 10:30, con la presentazione del volume di Fabio Fabbri, L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura (Laterza 2022).
Si continua, sabato 25 febbraio alle ore 17:30, con la presentazione del volume di Miro Gori, Ceppo e mannaia. Anarchici e rivoluzionari (Interno4 2022).
Si termina giovedì 16 marzo alle ore 17:30, con la presentazione del volume di Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti, La diplomazia del pallone. Storia politica di mondiali di calcio (1930-2022) (Le Monnier 2022).

Tag: con autore/artista, conferenze, culturali

Condividi pagina:
Biblioteca di Storia Contemporanea "Alfredo Oriani"
Promosso da: Biblioteca di Storia Contemporanea "Alfredo Oriani"
altri eventi a Ravenna
Copyrights © 2023 CACOevents.