Un 'Amarcord' che diverte, omaggia i Maestri e ricostruisce la genesi artistica ed emotiva di Sorrentino. Sorrentino torna a bagnare i panni in quel mare che 'non bagna Napoli' per ripescarvi le origini della sua vocazione e rendere omaggio a chi, prima ancora dei Maestri, ha arricchito il suo mondo interiore: un padre istrionico, una madre giocoliera, una zia alienata e provocante, uno zio in grado di interpretare come 'la mano di Dio' l'intervento di quel Diego Armando Maradona capace di 'atti politici', come il celebre goal di mano contro l'Inghilterra, e di miracoli quotidiani, come quello di chiamare a sé - 'in curva B, naturalmente' - il giovane Fabio, sottraendolo al destino tragico dei suoi genitori.
Tag: