- Linea 1: Piazzale Pancrazi >> Via Pistocchi (con possibili fermate a Ospedale e Palazzo Esposizioni)
- Linea 2: Parcheggio Filanda (Via della Costituzione) >> Stazione Autocorriere
Una sera non bastava, ecco perché Cena Itinerante moltiplica per 3 e diventa Distretto A Weekend. Itinerante per intenzioni e giorni, per luoghi e momenti.
Siete pregati di venire Zavagliati e Svarionati non solo per la cena del venerdì, ma per tutte le esperienze che il Distretto ha preparato il sabato e la domenica.
L’XI edizione, infatti, è caratterizzata da un tema romagnolo, quasi felliniano: Zavagli e Svarioni. E questo incontrerete fra gli ingredienti delle tre serate: l’identità culturale tracciata dalle proposte di chef e cantine, padroni di casa e artisti, declinata fra zavagli e svarioni.
Distretto A Weekend è un percorso che si snoda in 3 diverse giornate e 3 differenti modi di incontrare l’arte e gustare il cibo.
Venerdì 18 * CENA ITINERANTE
Sono oltre 50 le postazioni in cui si articola la cena e sono 44 i ristoratori che si metteranno in gioco con il tema di questa edizione. La formula è semplice: in ogni tappa potrete gustare un piatto della tradizione o una nuova ricetta da scoprire e in ogni tappa potrai selezionare vino o birra e fermarvi ad ammirare un’installazione artistica, uno zavaglio, una performance svarionata a reinventare lo spazio. La cena itinerante è un’esperienza che si vive con tutti i 5 sensi. A percorso alternato.
Sabato 19 * ARTE CIBO DI STRADA
Come in ogni viaggio organizzato nei dettagli, sono le giornate che non avevamo previsto, quelle che ci portiamo a casa nella valigia dei ricordi. Ecco perché restare o tornare il sabato. L’atmosfera più rilassata permette di visitare installazioni, seguire laboratori, presentazioni o performance in luoghi selezionati. Il workshop del pomeriggio, l’inaugurazione del murales di Tellas, il momento aperitivo, la cena con le proposte dei food truck attivi in 3 diversi punti e Faenza è viva e palpitante pronta a farsi protagonista.
Domenica 20 * COLAZIONI E VISITE GUIDATE
La mattina della domenica sarà da vivere senza orologi e con scarpe comode. Le visite guidate alla scoperta della ricchezza artistica, storica e contemporanea e dei fatti insoliti vi porteranno a spasso per tutta la città: un modo divertente e innovativo per di vivere un’esperienza davvero straordinaria. La colazione? Più di una, da consumare nella Corte di Casa Sangiorgi, a La Vecchia Faenza o nei bar del Distretto A.
Tag: arti varie, ceramica, installazione, scultura, street art, festival, aperitivo, bio-veg-gluten free, birra, buffet - tapas, cena a tema, degustazione, salumi e formaggi, street food, tipico - regionale, vino - bollicine