πππ§ππππ’Μ ππππ: πππ₯πππ«π’ππ¦π¨ πππ§ππ ππ₯π’π π‘π’ππ«π’!
Il ππ π¦ππ«π³π¨ si celebra la πª πππ’π³π’π¨π§π πππ₯ πππ§ππππ’Μ, la ππ’π¨π«π§πππ π§ππ³π’π¨π§ππ₯π dedicata a π«ππππ π¨ππππππππ. πππ―ππ§π§π celebra il poeta con numerose iniziative dedicate al mondo della scuola e a tutti gli appassionati di Dante.
Da π¦ππ«ππππ’Μ ππ π ππ¨π¦ππ§π’ππ ππ π¦ππ«π³π¨, l’ingresso al π΄ππππ π πͺπππ π«ππππ sarà gratuito per tutte le scuole di ogni ordine e grado.
πππ«ππππ’Μ ππ π¦ππ«π³π¨, inoltre, l’ingresso al π΄ππππ π πͺπππ π«ππππ sarà gratuito per tutti i visitatori.
Visita il sito https://vivadante.it/ per controllare il programma completo!
Gli eventi del Dantedì sono organizzati da: Assessorato alla Cultura e alla Scuola del Comune di Ravenna, Istituzione Biblioteca Classense, Università di Bologna - Campus di Ravenna, Società di Studi Ravennati, Ufficio scolastico territoriale di Ravenna - gruppo “A scuola con Dante”, Fondazione RavennAntica, Il Cammino di Dante.
Comune di Ravenna RavennaToday Ravenna Tourism Il Cammino di Dante Campus di Ravenna - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Fondazione RavennAntica Società di Studi Ravennati Associazione Amici della Biblioteca Classense Amici della biblioteca di S. Alberto 'Olindo Guerrini' Ravenna per Dante inEmiliaRomagna Patrimonio Culturale ER
#arte #cultura #consigli #incontri #dantealighieri #dantedì #museo #visite
Tag: arte, incontri / visite