Al Baccanale ogni anno puoi scoprire e apprezzare sfumature diverse del gusto, della gastronomia e dei piaceri della tavola. Tutto sapientemente condito da animazioni, spettacoli, incontri che per tre settimane trasformano Imola e il circondario in un grande palcoscenico sul quale si avvicendano storici, chef, gastronomi, artisti, produttori.
🔶 Oltre ai menù a tema, che potete degustare in 40 ristoranti del territorio imolese, il Baccanale propone anche tante degustazioni e cene a cui partecipare! Le trovi tutte in questo post.
👉 Scarica il programma completo > https://tinyurl.com/y34tqjum
👉 Scarica i Menù a Tema > https://tinyurl.com/y6tac8s8
venerdì 8 novembre 2019 Orario 18.00
SE I MURI POTESSERO PARLARE
cosa c'era prima del Mamma Mia?Pizze al taglio in abbinamento a birre artigianali
Mamma Mia Cafè
venerdì 8 novembre 2019 Orario 19.00
TORTELLINI VS CAPPELLETTI
sfida tra i primi della tradizione emiliano-romagnola
Caffè Bologna
sabato 9 novembre 2019 Orario 19.00
POLENTA RAGÙ E SQUACQUERONE
i piatti della memoria dell'Emilia-Romagna
Caffè Bologna
sabato 9 novembre 2019 Orario 20.00
RICORDI E SAPORI DI UNA VOLTA
cena a tema con esposizioni di prodotti della tradizione a cura del centro sociale Orti Bel Poggio
Centro sociale Orti Bel Poggio
sabato 9 novembre 2019 Orario 20.45
BALERA...CUSÈNA E BRAZADELA
lo chef Sebastiano Siano presenta una portata del menù del Baccanale. Intrattenimento musicale con elementi di 'La Storia di Romagna'
Aroma 23
domenica 10 novembre 2019 Orario 16.00 - 19.00
RICORDI DI GUSTO
il tortino di patate incontra i bianchi pacher hof della valle Isarco
In Enoteca
domenica 10 novembre 2019 Orario 19.00
IL SANGIOVESE
il gusto dei grandi vini dell'Emilia-Romagna
Caffè Bologna
mercoledì 13 novembre 2019 Orario 20.30
DOC COLLI DI IMOLA, VENTIDUE ANNI DI RICORDI
Cantina Tre Monti
venerdì 15 novembre 2019 Orario 19.00
PASSATELLI VS SFOJA LORDA
sfida tra i primi della tradizione emiliano-romagnola
Caffè Bologna
venerdì 15 novembre 2019 Orario 19.30
LA TRAMA DEI RICORDI
liberare i ricordi delle donne di Trama porta a viaggiare lontano: attraversando con il gusto mari e oceani facciamo vivere l'umanità che abbiamo in comune
Centro Interculturale delle Donne di Trama Terre
venerdì 15 novembre 2019 Orario 20.30
A TAVOLA CON LEONARDO : ALLA PORTA DEL PIOLO COME NEL 1502
nell'antica porta disegnata nella mappa di Imola, una cena con animazioni ispirata al soggiorno di Leonardo da Vinci ad Imola nel 1502. A cura di Touring Club Italiano
Osteria del Piolo
venerdì 15 novembre 2019 Orario 20.30
'FOOD & WINE PAIRING' OUR ROOTS
Aroma 23
sabato 16 novembre 2019 Orario 11.00
VINI E CIBI ANCESTRALI
Baccanale in cantina a sorpresa
Cantina Poderi delle Rocche
sabato 16 novembre 2019 Orario 18.00
RICORDO AL FUTURO
i vini di una volta che segneranno gli anni futuri. Piatti della tradizione abbinati ai vini di Cascina Boccaccio, Silvia Fiorin, Andrea Bragnani
Mamma Mia Cafè
sabato 16 novembre 2019 Orario 19.00
IL FRITTO DELLA TRADIZIONE ROMAGNOLA
i piatti della memoria dell'Emilia-Romagna
Caffè Bologna
sabato 16 novembre 2019 Orario 19.30
IL RICORDO DEI PROFUMI
cena a tema a cura del Centro sociale La Tozzona
Centro sociale La Tozzona
domenica 17 novembre 2019 Orario 11.45
ALLA RICERCA DEL GUSTO GIUSTO
un pranzo-colazione a buffet equo e solidale fra piatti che rappresentano gusti di famiglia e giustizia per i produttori
Ristorante Le Bistrot Dozza
domenica 17 novembre 2019 Orario 13.00
LA POLENTA DELLA TRADIZIONE: INSIEME PER LE AZIONI DELLA CROCE ROSSA
iniziativa di beneficienza a cura del Comitato di Imola Croce Rossa Italiana
Seminario Nuovo di Montericco
domenica 17 novembre 2019 Orario 15.00 - 18.30
INDOVINA IL GUSTO. FAR CRESCERE LA CULTURA GASTRONOMICA GIOCANDO
giochi sensoriali per assaggiare con tutti i sensi prodotti e piatti a tema, risvegliando sensazioni, emozioni e ricordi
Macelleria del Contadino CLAI (centro)
domenica 17 novembre 2019 Orario 16.00 - 19.00
RICORDI DI GUSTO
la mortadella e gli champagne della maison Laurent Perrier
In Enoteca
domenica 17 novembre 2019 Orario 19.00
IL LAMBRUSCO
il gusto dei grandi vini dell'Emilia-Romagna
Caffè Bologna
giovedì 21 novembre 2019 Orario 19.00
TASTE TO PASTE...PASSATELLI
per imparare a cucinare un piatto della tradizione: i passatelli. A seguire degustazione guidata di salumi, formaggi&mieli e vini tipici
Convento Osservanza
venerdì 22 novembre 2019 Orario 19.00
TAGLIATELLE VS CURZUL
sfida tra i primi della tradizione emiliano-romagnola
Caffè Bologna
venerdì 22 novembre 2019 Orario 19.00
FOLGORATI SULLA VIA DI BORDEAUX
un ricordo della prima grande bevuta, quindici anni fa con i vini dell'Azienda San Leonardo
Mamma Mia Cafè
sabato 23 novembre 2019 Orario 19.00
CANTA CHE TI DELIZIA...E CHE TI SAZIA
una magica combinazione di canto gregoriano e sapori tradizionali nella cucina del convento, per ritrovare antiche e sublimi armonie e sapori semplici e naturali. A cura di Comitato RestaurOsservanza
Convento Osservanza
sabato 23 novembre 2019 Orario 19.00
COTECHINO & SALAMA DA SUGO
i piatti della memoria dell'Emilia-Romagna
Caffè Bologna
sabato 23 novembre 2019 Orario 20.45
BALERA...CUSÈNA E BRAZADELA
lo chef Sebastiano Siano presenta una portata del menu del Baccanale. Intrattenimento musicale con elementi di 'La storia di Romagna'
Aroma 23
domenica 24 novembre 2019 Orario 16.00 - 19.00
RICORDI DI GUSTO
torta di riso come una volta con zibibbo e passito di Pantelleria Donnafugata
In Enoteca
domenica 24 novembre 2019 Orario 19.00
I VITIGNI DIMENTICATI
il gusto dei grandi vini dell'Emilia-Romagna
Caffè Bologna
Da domenica 3 novembre 2019 a domenica 24 novembre 2019 Orario 10.30 - 13.30
IL RICORDO DELLE NOSTRE COLAZIONI
le torte di quando eravamo piccoli e i ricordi dei nostri viaggi
Mamma Mia Cafè
Da domenica 3 novembre 2019 a domenica 17 novembre 2019 Orario 16.00 - 19.30
L'ORA DEL TÈ CON MADELEINE
vasta selezione di madeleine artgianali francesi, i biscotti del tempo perduto di Marcel Proust, con l'immancabile tazza di tè
Chaimandir tè bio dal mondo
Da venerdì 8 novembre 2019 a venerdì 22 novembre 2019 Orario 20.00
VINI DAL SAPORE ANTICO
ricordando momenti trascorsi, vini provenienti da vitigni storici ma ancora attuali, alla ricerca di sentori particolari e di semplicità, guidati da ottimi sommelier.
Bar Note di caffè
Da sabato 23 novembre 2019 a domenica 24 novembre 2019 Orario 10.00 - 19.00
UN MONDO DI RICORDI...IL GUSTO E I SAPORI DELLA NOSTRA TERRA
a cura dell'Associazione Il Lavoro dei Contadini
Galleria del centro cittadino
Tag: aperitivo, bio-veg-gluten free, carne, cena, cena a tema, degustazione, pesce, pizza, salumi e formaggi, street food, tipico - regionale, vino - bollicine