Martedì 18 gennaio, ore 21:00
Astronomia del Mediterraneo
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati
**Quali conquiste e conoscenze astronomiche avevano le antiche civiltà che si affacciano sul mediterraneo? Qual è l'eredità di questo remoto passato? Greci, Latini, Egizi, Arabi e gli altri popoli hanno dato l'impulso a quella che secolo dopo secolo è diventata l'astronomia moderna.**
ATTENZIONE!
Data la situazione sanitaria, si potrà accedere al Planetario solo se in possesso della certificazione verde COVID-19 (green pass) sia digitale che cartacea. Tale certificazione non è richiesta ai bambini di età inferiore ai 12 anni.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina ffp2 dai 6 anni in su.
I posti in cupola sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per prenotazioni telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30, al n. 054462534 oppure inviare una mail a info@arar.it. Vi preghiamo di non utilizzare altri canali per prenotare e di presentarvi con un quarto d'ora di anticipo rispetto all'orario previsto.
Data la situazione sanitaria, dovremo rispettare un po' di semplici norme; se volete consultarle trovate le linee guida sul nostro sito www.arar.it.
E' indispensabile indossare la mascherina.
Grazie.
Vi aspettiamo!
Tag: culturali, scientifici